Si è tenuta il 30 ottobre scorso a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, la premiazione delle 79 eccellenze italiane selezionate da Deloitte Private tra le società che hanno dimostrato impegno distinguendosi per livello di performance e capacità di perseguire l'eccellenza in tutti gli aspetti della gestione aziendale.
Il premio è promosso da Deloitte Private, con la partecipazione di Altis – ...
È ancora una volta la fotografia di una realtà in crescita quella che Lionard può fermarsi a scattare guardando all’anno di riconoscimenti e successi che si appresta a lasciarsi alle spalle.
Dopo aver saputo affrontare brillantemente una fase di mercato dalle prospettive complesse con degli scenari internazionali caratterizzati dall’incertezza e da un contesto economico in affanno a fare da sfondo ...
Il business model di Lionard si basa su un servizio di eccellenza, capace di eccedere le aspettative anche del cliente più esigente. Per raggiungere e perdurare nell'obiettivo, a fronte della crescita esponenziale dell'azienda, è fondamentale dedicare la massima attenzione al processo di selezione dei nuovi collaboratori, prima, e alla loro formazione, poi.
L'accurata profilazione per la ricerca de...
Stefano Corrado, managing director del gruppo Richemont in Italia, è stato nominato membro del consiglio di amministrazione di Lionard Luxury Real Estate S.p.a. nel corso dell'assemblea dei soci di maggio 2023.
Il dirigente negli ultimi vent'anni ha seguito un percorso di carriera vertiginoso tra le fila della holding con sede a Ginevra che conta marchi di assoluto prestigio ne...
La prestigiosa rivista Forbes, nel numero cartaceo di Maggio (riproposto poi sulla testata online) dedica due pagine a Lionard con un articolo in cui vengono delineate le caratteristiche principali grazie alle quali la Società ha conquistato una leadership nel mercato immobiliare del lusso italiano.
Una leadership che l'ha portata ad essere scelta dalla Harvard Business School come caso di studio d...
Lionard è una società che opera nel settore del Luxury Real Estate in Italia, viene fondata nel 2008 a Firenze da Dimitri Corti, imprenditore con un background professionale nel settore informatico e immobiliare. Lionard è un'azienda innovativa specializzata nell'intermediazione e consulenza nella vendita di immobili prestigiosi. La Societá opera secondo un modello di business Prop Tech altamente ...
Lionard, leader nel settore del Luxury Real Estate in Italia, ha iniziato la sua attività nel 2008 quando ha aperto il suo primo ufficio a Firenze.
Da allora l'azienda ha continuato ad aprirsi a nuove opportunità di business in tutto il paese, ampliando il suo portfolio immobiliare e aumentando la sua presenza sul territorio, mantenendo anche una forte vocazione internazionale. Questa espansione ha...
"Dal garage all’università di Harvard, dalla vendita di piccoli appartamenti al balzo stellare verso il commercio di castelli, ville, dimore storiche. È la storia del fiorentino Dimitri Corti e della sua società, che dopo aver superato prestigiosi maison internazionali del calibro di Christie’s, Engel & Volkers, Knight Frank, John Taylor e Sotheby’s, è stato scelto dall’università di Harvard c...
Prosegue la copertura mediatica dell'evento che Lionard ha organizzato per gli studenti della Harvard Business School.
Oggi è Il Giornale - testata fondata a Milano da Indro Montanelli - a dare visibilità all'evento con un articolo uscito sulla carta stampata e anche sull'edizione online.
Nel frattempo, anche a livello internazionale la notizia è stata diffusa da ANSA sia sul circuito business world...
Lionard Luxury Real Estate è stata scelta dalla Harvard Business School come esempio di realtà italiana di eccellenza da presentare agli studenti del suo “Immersive Field Course (IFC)”.
Nel gennaio 2023 Lionard ha dunque avuto l'opportunità di ospitare a Firenze per un giorno la delegazione di 45 studenti di questo corso di formazione manageriale, chiamati ad approfondire in questa edizione il tema...